Valore formativo del melodramma. Lectio magistralis di congedo dall’Università di Torino
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2039-9715/10193Parole chiave:
melodramma, formazione culturale, fruizione artistica, insegnamento universitarioAbstract
La lectio magistralis tenuta da Paolo Gallarati in occasione del suo congedo dall’Università di Torino spiega il perché l’insegnamento di Storia della Musica, tenuto per più di quarant’anni, si sia concentrato sulla storia dell’opera, e quali siano i benefici che gli allievi possono trarre dalla conoscenza del teatro musicale per quanto riguarda la formazione culturale, la fruizione artistica, la capacità di ragionare per forme e sentire per sfumature, e la possibilità di acquisire una visione dell’uomo e del mondo suggerita dal singolarissimo incrocio di musica, testo e realtà scenica.Downloads
Pubblicato
2019-12-20
Come citare
Gallarati, P. (2019). Valore formativo del melodramma. Lectio magistralis di congedo dall’Università di Torino. Musica Docta, 9(1), 127–136. https://doi.org/10.6092/issn.2039-9715/10193
Fascicolo
Sezione
Interventi
Licenza
Copyright (c) 2019 Paolo Gallarati
I diritti d'autore e di pubblicazione di tutti i testi pubblicati dalla rivista appartengono ai rispettivi autori senza alcuna restrizione.
Questa rivista è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported (licenza completa).
Vedere anche la nostra Open Access Policy.