Dialogo sacro, monologo profano: sull’interazione nei primi drammi per musica, letti in chiave linguistica e didattica

Autori

  • Fabio Rossi Università di Messina

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2039-9715/13972

Parole chiave:

Didattica dell’italiano, Interazione, Linguistica, Melodramma, Pragmatica

Abstract

Le strutture linguistiche e drammaturgiche della Rappresentazione di Anima et di Corpo (Manni/Cavalieri, 1600) e del Sant’Alessio (Rospigliosi/Landi, 1629-1634) vengono analizzate in chiave pragmatica e testuale (interazione), anche in rapporto alla musica e al contesto storico-culturale. Le due opere sono confrontate con opere coeve (Euridice e Orfeo). Rispetto all’evidente tendenza al monologo nei melodrammi pastorali delle origini, le due opere sacre mostrano una spiccata inclinazione al dialogo e all’interazione con gli spettatori. Viene rilevato il notevole potenziale didattico del melodramma secentesco, non soltanto in ambito musicale, linguistico-letterario e storico, ma anche semiologico.

Downloads

Pubblicato

2021-12-20

Come citare

Rossi, F. (2021). Dialogo sacro, monologo profano: sull’interazione nei primi drammi per musica, letti in chiave linguistica e didattica . Musica Docta, 11(1), 41–64. https://doi.org/10.6092/issn.2039-9715/13972

Fascicolo

Sezione

Articoli