“Weg von der Fachwissenschaft”? Popular music, scuola e formazione
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2039-9715/7620Parole chiave:
didattica della popular music, canzone, storia e funzioni della musica di consumoAbstract
A partire dalla lettura di due recenti pubblicazioni, ovvero gli atti della tavola rotonda su Towards a Critical Pedagogy for Undergraduate Popular Music History Courses in the Twenty-First Century (in «Journal of Music History Pedagogy», V, 2014, pp. 99-152) e Popmusik-Vermittlung. Zwischen Schule, Universität und Beruf (a c. di M. Ahlers, Berlin, LIT, 2015), il contributo affronta criticamente alcuni aspetti del rapporto tra musica di consumo scuola e formazione (a qual fine la popular music a scuola, con quali contenuti, con quali metodi, ecc.) con particolare ma non esclusiva attenzione all’Italia. Nella conclusione si sottolinea la necessità che la didattica scolastica della popular music sia profondamente incardinata nel sapere disciplinare e si evidenzia come essa richieda da parte dei docenti avanzate competenze musicali e musicologiche specifiche.Downloads
Pubblicato
2017-12-29
Come citare
Somigli, P. (2017). “Weg von der Fachwissenschaft”? Popular music, scuola e formazione. Musica Docta, 7(1), 101–122. https://doi.org/10.6092/issn.2039-9715/7620
Fascicolo
Sezione
Interventi
Licenza
Copyright (c) 2017 Paolo Somigli
I diritti d'autore e di pubblicazione di tutti i testi pubblicati dalla rivista appartengono ai rispettivi autori senza alcuna restrizione.
Questa rivista è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported (licenza completa).
Vedere anche la nostra Open Access Policy.